LA CONDIZIONE DELLA TUA PELLE!
- Anna
- 11 mar 2024
- Tempo di lettura: 2 min

A differenza del tipo di pelle, la sua condizione può variare durante il corso della vita. I principali fattori, interni ed esterni, che determinano la sua condizione comprendono:
- Clima ed inquinamento;
- Farmaci;
- Stress;
- Fattori ereditari che influenzano i livelli di sebo, sudore e fattori idratanti naturali;
- Assunzione di prodotti e trattamenti inadatti;
i prodotti per la pelle dovrebbero essere selezionati in base al tipo di pelle e di condizione, misurando i seguenti fattori.
SEGNI DI INVECCHIAMENTO: il nostro tipo di pelle può cambiare durante il corso della vita. Le persone con una pelle grassa, durante l’adolescenza possono riscontrare che la loro pelle diventa più secca dopo la pubertà, mentre con una pelle normale possono notare che la pelle diventa più secca quando invecchiano. Poiché tutti i tipi di pelle invecchiano, ognuno di essi perde volume e densità, compaiono sottili rughette e anche problemi di pigmentazione.
COLORE DELLA PELLE: il colore della pelle e il gruppo etnico influiscono su come la pelle reagisce alle aggressioni esterne come il sole, i disordini della pigmentazione, le irritazioni e le infiammazioni. Anche il rossore della pelle è uno strumento utile per misurare la sua condizione: indica se la nostra microcircolazione funziona bene e può essere utile a identificarne condizioni come la couperose o la rosacea.
SENSIBILITA’ CUTANEA: la pelle sensibile si irrita facilmente in presenza di diversi fattori, come i prodotti per la pelle o le temperature basse od elevate, di solito tollerati dalla pelle ben equilibrata. Per alcune persone la pelle sensibile è una condizione costante. Per altre la sensibilità è influenzata da fattori sia interni che ed esterni. Si presenta quando la naturale funzione barriera della pelle risulta compromessa causando la perdita di acqua e permettendo agli agenti irritanti di penetrare.
SEBO E PRODUZIONE DI SUDORE: la quantità di sebo prodotto dalle ghiandole sebacee della pelle, controlla l’efficacia della funziona barriera e di conseguenza la condizione della pelle. La produzione eccessiva di sebo può causare la pelle grassa e la predisposizione all’acne. Al contrario la bassa produzione di sebo causa secchezza cutanea. Le ghiandole sudoripare della pelle producono sudore per aiutare il corpo a mantenere la sua temperatura ideale: una scarsa od eccessiva produzione di sudore può influire sulla condizione della pelle, causando irritazione associata talvolta a bruciore e prurito.
FATTORI IDRATANTI NATURALI (NMF – NATURAL MOISTURIZING FACTOR): prodotti naturalmente nella pelle sana, i componenti dell’NMF, come gli amminoacidi, aiutano a legare l’acqua nella pelle, a mantenere la sua elasticità e morbidezza, prevenendo la disidratazione. Quando danneggiata, la barriera protettiva della pelle non è in grado di trattenere questi fattori fondamentali, portando ad una diminuzione dell’idratazione e la sua condizione risulta compromessa.
La tua pelle è il tuo biglietto da visita e investire nella sua cura è un passo verso una maggiore fiducia e benessere.
Non aspettare oltre, contattaci per una consulenza gratuita per scoprire i prodotti più adatti e inizia il tuo viaggio verso una pelle luminosa e radiosa.
Ti aspetto!
Commenti